Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/staging/webapps/volley/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/staging/webapps/volley/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wpcf7-redirect domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/staging/webapps/volley/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the instagram-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/staging/webapps/volley/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the breadcrumb-navxt domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/staging/webapps/volley/wp-includes/functions.php on line 6121
Il Trofeo Città di Conegliano è rossoblù - Volley Bergamo 1991

Ultime news

Altro Test Match

Il Trofeo Città di Conegliano è rossoblù

Volley Bergamo 1991 mette in bacheca il Trofeo Città di Conegliano: nell’antipasto della prima di campionato che si disputerà tra una settimana, la Zoppas Arena ha visto le rossoblù strappare la vittoria per tre set a uno alle campionesse d’Italia e padrone di casa dell’Imoco.

Coach Micoli schiera per l’occasione Gennari al palleggio, Butigan centrale, Frosini opposta, in campo insieme a Stufi al centro, Lanier e Partenio in banda e al libero Cicola. Conegliano risponde con la giovanissima (2006) azzurrina Angela Coba al palleggio con opposta Isabelle Haak, schiacciatrici Gray e Plummer, centrali De Kruijf e Squarcini, libero Pericati.

 

Il primo set vede la Prosecco DOC Imoco forzare molto il servizio con le specialiste Squarcini ed Haak che aprono il primo solco (5-2), ma Lanier entra bene in partita e con tre punti consecutivi riporta subito il risultato in parità. Haak mostra sprazzi di classe dandosi da fare anche in difesa, poi Plummer scardina il muro e Conegliano torna avanti (9-7). Le orobiche non demordono e pareggiano a quota 11 con il muro di Stufi, ma Haak non ci sta e le venete allungano 13-11. Bergamo reagisce con le battute di Giulia Gennari, poi Frosini colpisce e pareggia sul 16-16. La squadra di coach Micoli sorpassa con l’ace di Butigan (17-18), ma prima Haak (7 punti nel set) poi la baby Coba riportano la Prosecco DOC Imoco avanti (20-19). Sprint finale con Bergamo che mette la freccia grazie a Lanier (21-22) che costringe coach Lionetti al time out. Lanier, inarrestabile (9 punti nel set), va a segno a muro (22-24) e al primo setball le lombarde chiudono proprio con la schiacciatrice USA. 

 

Secondo set e la squadra di coach Micoli continua a martellare, Lanier e Frosini trovano ottime soluzioni, Stufi si sbizzarrisce con le sue fast e le ospiti scattano avanti 7-10. Squarcini prova a suonare la carica a muro per Conegliano, ma Gennari e compagne continuano a marciare spedite e incrementano il vantaggio (14-10). Bergamo sembra avere in mano il pallino, entra in temperatura anche Partenio che assieme al buon lavoro delle centrali (a segno Butigan e Stufi) e del muro-difesa manda al +5 Bergamo: 12-17. Isabelle Haak dopo una bella difesa di Pericati rosicchia qualcosa (14-17), poi anche Alexa Gray scatena il braccio, Plummer piazza l’ace e il match si infiamma. Ma Conegliano va a corrente alternata e si fa sorprendere dall’ace di Stufi (16-20) e dalla precisione di una Lanier ancora ispirata. Da lì Bergamo, che attacca con un ottimo 57% nel set, deve solo controllare la reazione gialloblù per chiudere con la veloce di Stufi (5 punti nel parziale) il set 21-25 e portarsi sul 2-0.   

 

Terzo parziale che vede il primo minibreak delle padrone di casa con Haak e Plummer che spingono forte in attacco e al servizio (10-7). La partita si fa molto agguerrita e le difese delle due squadre allungano le azioni per la gioia del pubblico della Zoppas Arena. Alexa Gray di forza e un ace della specialista Squarcini tengono la Prosecco DOC Imoco avanti (12-9), ma Bergamo non demorde e si dimostra già in palla trovando la forza di rientrare con le sassate di Lanier e una battuta ficcante che permette il sorpasso (13-14). Time out di coach Lionetti e immediata reazione di capitan De Kruijf e compagne: Pericati difende, Gray sfonda due volte il muro per il +2 (16-14), ma un bel muro di Frosini ricuce lo strappo. La giovane opposta ex di turno trova soluzioni importanti che tengono in corsa Bergamo fino al pareggio a muro di Stufi (18-18). Furlan appena entrata tocca a muro e favorisce Plummer, poi Haak sigla il pallonetto del +2 (20-18). Si combatte fino alla fine, Gray attacca per il 24-20 e le Pantere chiudono 25-21 dimezzando lo svantaggio.

 

La partita resta appassionante ed equilibrata anche nelle prime fasi del quarto set, dove Bergamo schiera al centro Bovo insieme a Butigan e Conegliano l’esperta Furlan per Squarcini. Qualche disattenzione difensiva delle venete fa cadere palloni abbastanza facili, Lanier gongola e ne approfitta mettendo giù i palloni del +3 (7-10). La Prosecco DOC Imoco recupera con il muro di De Kruijf e un errore di Frosini (10-10). Entra Da Silva per una Bergamo che fa vedere grandi qualità in difesa. Un ace di Haak rimette Conegliano in corsia di sorpasso (13-11). Ace di Gray per il +4 (16-12), ma le lombarde non mollano, Bovo va a segno dopo un paio di errori gialloblù e Bergamo pareggia (16-16). Ora l’inerzia è passata dalla parte delle orobiche, Da Silva sigla il +2 (17-19) mentre entra Zorzetto per dare fiato a Coba nella regia gialloblù. Si entra nelle curve finali sul 20-20 con le due squadre che si affrontano a viso aperto in un finale palpitante. La battuta dell’ex Butigan fa male alla ricezione di casa (21-23), poi Gray sbaglia e arriva il match point per Bergamo che chiude con un altro ace della centrale croata aggiudicandosi il trofeo Città di Conegliano con il 21-25 finale. A Giulia Gennari il Premio quale MVP del match.

 

 

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – VOLLEY BERGAMO 1-3

(22-25, 21-25, 25-21, 21-25)

Prosecco DOC Imoco Conegliano: Plummer 15, Squarcini 5, De Kruijf 8, Gray 16, Haak 20, Coba 1, Pericati (L); Furlan, Zorzetto, Talerico n.e., Fahr n.e., Bardaro (L) n.e., Pagot n.e., Visentin n.e., Adigwe n.e., Moiran n.e. All. Lionetti

Volley Bergamo: Butigan 9, Partenio 9, Frosini 10, Lanier 16, Stufi 10, Gennari 7, Cicola (L); Bovo 1, Cecchetto (L), Da Silva 4, Turlà, May n.e., Cagnin n.e. All.Micoli

Arbitri: Lot e Xanussi

Durata set: 21′, 23′, 24′, 26′

MVP: Gennari

 

foto Flavio Pavanello


Warning: Undefined variable $anchor in /home/staging/webapps/volley/wp-content/themes/pernice/single.php on line 129

I nostri sponsor

Tutti i nostri sponsor
Warning: Undefined variable $cta_url in /home/staging/webapps/volley/wp-content/themes/pernice/template-parts/cta.php on line 7

Warning: Undefined variable $cta_file in /home/staging/webapps/volley/wp-content/themes/pernice/template-parts/cta.php on line 13

Warning: Undefined variable $cta_anchor in /home/staging/webapps/volley/wp-content/themes/pernice/template-parts/cta.php on line 19